Il mio grido è come un tuono

Mondadori, 2022
Ci sono cose su cui non si può fare marcia indietro, cose per cui bisogna prendere posizione. Ma sta a te decidere quali sono queste cose. Devi esigere rispetto a questo mondo, non è che la gente viene a dartelo e basta. Ma piccolina, il rispetto che vale più di tutto è quello che hai tu per te stessa.
Nel Mississippi degli anni Trenta la schiavitù è un passato recente, mentre la segregazione razziale è la violenza presente; Cassie e la sua bella famiglia le conoscono bene. I quattro fratelli Logan devono andare a scuola a piedi perché non possono salire sull'autobus dei bianchi, che li schizza di fango tutte le volte che li incontra. E una volta arrivati a scuola sono obbligati a usare libri di seconda, terza, quarta mano, logori e rovinati, passati per le mani di generazioni di studenti bianchi. 
Ma Cassie e i suoi fratelli non incassano inermi: riconoscono le ingiustizie e alzano la loro voce per contrastarle. Questa loro presa di posizione li porta in territori molto pericolosi, che mostrano loro fin dove può spingersi l'odio e il razzismo.
Questo è un romanzo duro e complesso che pone molte domande: perdonare è sempre possibile? Quali sono le conseguenze del prendere posizione? Che fare se, per farsi rispettare, si è costretti a esercitare una qualche forma di violenza?

Commenti

Avatar MARTIMON
MARTIMON
09/09/2025 19:47 - Vigevano. "Gianni Cordone"

Perché ha senso leggerlo?

perchè aiuta a far capire ai ragazzi che non bisogna prendere in giro le persone in base alla loro pelle o alla loro "razza", ma soprattutto che per quei bambini, ragazzi, adulti ecc. non era facile essere bullizzati solo per come era il loro corpo.

In una riga?

La famiglia lotta per avere giustizia

Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto

COMPLIMENTI!!! Hai scritto un libro cosí che i ragazzi di oggi possano leggere e capire come era la vita in quei tempi.

Ti è venuta in mente qualche altra storia che per qualche motivo ci assomiglia?

il buio oltre la siepe

Avatar Azzurra24
Azzurra24
26/07/2025 15:37 - Vigevano. "Lucio Mastronardi"

Perché ha senso leggerlo?

Perchè spiega la disuguaglianza degli anni trenta del novecento

In una riga?

Parla della famiglia Logan e di tutte le loro dis/avventure