
Leif avrebbe dovuto essere parte di tutto quello e invece era solo di passaggio. E allora fece un giuramento a Odino: “Mi unirò a questo luogo e ne sarò parte. Vedrò. Imparerò. E conoscerò questo luogo e tutti gli altri luoghi che verranno a me”.
Da qui parte il viaggio di Leif, lungo i fiordi dell'immenso Nord, sempre più a nord, nelle insenature in cui le orche vanno per giocare e dentro le foreste dei tremendi orsi bruni, fin dove il mare è solcato da enormi blocchi di ghiaccio e il sole non tramonta mai. Ed è qui che Leif trova il suo posto, impara, osserva e alla fine decide di raccontare quello che gli accade intorno incidendolo sul legno. Leif, il ragazzo che era nessuno, nel profondo Nord, è diventato Leif.
Commenti
Perché ha senso leggerlo?
Racconta di un viaggio appassionante e pieno di suspense ,è molto dettagliato,è molto preciso nel descrivere luoghi e stati d' animo
Se questo libro fosse un luogo?

Ti è venuta in mente una musica o una canzone?
In una riga?
Leif, un ragazzo orfano che vive in una città di pescatori, dopo una serie di disavventure è costretto a intraprendere un viaggio verso nord.
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
Il libro è molto bello, però avrei descritto più brevemente alcuni eventi e paesaggi, a volte sembra troppo prolisso
Ti è venuta in mente qualche altra storia che per qualche motivo ci assomiglia?
A me viene in mente un piccolissimo pezzo del film "Dolittle" con Robert Downey Jr. Dove racconta che dopo diversi anni che il dottor Dolittle ha perso la moglie intraprende un viaggio però per una ragione diversa da Leif.