
Una cosa buffa, però, è che alla fine dalla tristezza non si può scappare. Almeno non per sempre. E l'altra cosa buffa è che, quando smetti di scappare, la tristezza non fa così paura.
Con le ceneri della madre racchiuse in una scatola, Coyote deve trovare il luogo perfetto per spanderle, liberarle. Peccato che il luogo perfetto la madre lo abbia indicato in un libro di poesie, Red bird di Mary Oliver, il suo preferito, che per errore Coyote ha lasciato in giro, in qualche libreria dell'usato. Ma quale libreria? Sai quante ce ne sono negli Stati Uniti?
Sembra una missione impossibile. Ma Coyote e Rodeo di certo non si fermano al primo ostacolo, e allora si parte! In sella a Yager, il vecchio scuolabus, in compagnia del gatto Ivan, di Salvador, un amico speciale, e poi di stravaganti personaggi che, come sempre, hanno bisogno di un passaggio, e non solo di quello.
Commenti
Perché ha senso leggerlo?
Perché dimostra che non è importante dove si va, sta a te rendere quel posto davvero speciale.
In una riga?
Ella, chiamata anche Coyote, è una ragazza che ha perso la mamma ma un giorno ne trova le sue ceneri in una scatola. Lei si è ricordata che la mamma aveva scritto su un libro dove voleva che le sue ceneri fossero sepolte, però per sbaglio, Coyote ha dato il libro a un negozio di seconda mano. Allora lei percorrerà un viaggio da un capo all'altro degli Stati Uniti per trovare questo libro e sapere dove voleva stare per sempre sua mamma.
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
Per favore, ci scrivi un'altra Coyote story? Grazie
Ti è venuta in mente qualche altra storia che per qualche motivo ci assomiglia?
No, non mi è venuta in mente nessuna storia simile a questa.