D-Day dog

Equilibri, 2022
La lezione era finita. Jack sorrise. Sapeva cosa avrebbe fatto quella sera. Avrebbe chiesto a suo padre di parlargli dei posti citati dal professor Salah. Il Ponte Pegasus, Omaha Beach, il cimitero di Ranville. Se li era segnati, e adesso si sentiva ancora più eccitato per il viaggio che lo attendeva assieme alla sua classe.
Jack è un vero appassionato di videogiochi di guerra, mania che condivide con il padre, che lavora nell'esercito, e che tra l'altro gli consente di fare bella mostra delle sue competenze anche a scuola, durante le lezioni di storia.
Peccato che a forza di essere immerso in battaglie e strategie sia diventato cinico, quasi insensibile al dolore delle persone, al punto da non rendersi nemmeno conto di cosa possa avere passato la sua nuova compagna di classe Kasandra, appena scappata dalla Siria.
Le uniche emozioni, tutta la sua umanità, la riversa su Finn, il suo cane, per il quale farebbe qualsiasi cosa.
Poi accade qualcosa che cambia il suo modo di vedere: da un lato il padre gli rivela che sta per partire per una missione in Afghanistan, dall'altro lui stesso partirà per una gita di istruzione in Normandia, alla scoperta dei luoghi in cui sono sbarcati gli alleati. E la ricerca che sta facendo per prepararsi metterà in crisi ogni sua più profonda convinzione.

Commenti

Ancora nessun commento.