Alaska

Beisler, 2021
Non bado molto ai consigli che danno su internet a chi inizia le superiori. Fosse per me, salterei semplicemente l'adolescenza. I siti propongono liste piene di consigli, che poi chiudono sempre con un: “a prescindere da quello che farai, sii sempre te stesso”.
Essere se stessi in una scuola nuova sembra un buon consiglio, ma funziona poco se sei una ragazza che si chiama Parker come un maschio, sei terrorizzata dai ladri perché i tuoi genitori hanno appena subito una rapina, e il primo giorno di lezione il bullo della classe ti affibbia un soprannome odioso. A peggiorare le cose, proprio quel bullo di nome Sven è diventato il nuovo padrone di Alaska, la cucciola di cane da cui Parker ha dovuto separarsi e che era diventata la sua migliore amica. Adesso Alaska è il cane di Sven, o meglio è il suo cane guida, perché Sven soffre di epilessia e - anche se lui vorrebbe disperatamente nasconderlo - tutta la scuola se ne accorge molto presto. Parker è decisa a riprendersi il suo cane, sicura che la vita di Alaska insieme a Sven sia insopportabile: per lui è solo una bestia che gli ricorda continuamente di essere diverso. Una notte la ragazza si intrufola di nascosto a casa del compagno di classe, ma il suo piano per salvare Alaska prende una direzione inaspettata: notte dopo notte, queste visite in incognito costringeranno Parker e Sven a conoscersi e a parlare senza filtri, finché stabiliscono che sia Alaska a scegliere il proprio padrone….

Commenti

Ancora nessun commento.