Astrid ha sempre fatto tutto insieme a Nicole, l'amica del cuore. Si fanno persino trascinare in giro per musei, concerti, reading letterari dalla madre, pur di stare insieme. Poi un pomeriggio vengono trascinate a vedere una partita di roller derby femminile, uno sconosciuto sport sui pattini a rotelle in cui le ragazze se le danno di santa ragione (anche se sono tutte amiche), si truccano pesantemente e pitturano i capelli, per creare ognuna un proprio personaggio. Astrid se ne innamora all'istante, e quando Nicole si oppone e dice che non la seguirà in questa pazzia, anzi se ne andrà al campeggio di danza con un'altra amica, lei non si tira indietro. Si presenta in palestra e inizia con coraggio la sua nuova vita con la squadra locale.
È una storia che parla d'amicizia, di inclusione e di bugie. Astrid è molto divertente quanto permalosa, la fine è sorprendente. Questo libro ci consente di mettere da parte l'imbarazzo (nessuno si caccia in situazioni imbarazzanti meglio di lei!) e andare avanti.
Se questo libro fosse un luogo?
In una riga?
Se cadi, rialzati. Dopo tutto gli asteroidi cadono.
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
Non so come tu faccia a inventarti certe situazioni. Buffissimo. L'ho letto tutto d'un fiato!
Perché fa capire che anche se hai dei problemi devi andare avanti e non mollare perché alla fine i risultati dei tuoi sforzi si vedranno e se invece si hanno dei problemi nelle amicizie non bisogna mentire ma bisogna parlarne con qualcuno e cercare di risolvere con l'amico o l'amica parlandone
In una riga?
Astrid nonostante i suoi problemi tra amici e al camp coi pattini riesce ad andare avanti e a migliorare
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
Mi piace molto questo libro e credo che fatto a fumetto sia meglio che se l'avessi fatto a libro non perché ovviamente per il tuo modo di scrittura non ci saresti riuscita bene ma perché così é più leggero e scorrevole e sembra anche più divertente
beatadi
05/08/2022 15:59 - Vigevano. "Lucio Mastronardi"
Perché ha senso leggerlo?
Ci fa capire che credere in se stessi e nelle proprie passioni può portarci a risultati inaspettati e niente può fermarci nemmeno, come nel caso della protagonista, una amicizia che non vale la pena di essere continuata
Se questo libro fosse un luogo?
In una riga?
Segui le tue passioni, arriverai dove non ti aspetti
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
Libro molto significativo e unico.
Ti è venuta in mente qualche altra storia che per qualche motivo ci assomiglia?
No, questo libro è unico
caugiu
18/07/2022 13:53 - Vigevano. "Lucio Mastronardi"
Perché ha senso leggerlo?
Perché tratta molto bene vari argomenti tra cui l'amicizia e ci mostra come non arrendendoci mai possiamo provare a realizzare i nostri sogni.
In una riga?
Non gettare mai la spugna
soft._.book
17/07/2022 19:13 - Vigevano. "Gianni Cordone"
ggervasi
05/09/2021 16:00 - Vigevano. "Lucio Mastronardi"
Perché ha senso leggerlo?
Perché è di amicizia
Lia Caparrotta
04/09/2021 19:13 - Vigevano. "Gianni Cordone"
Perché ha senso leggerlo?
Questo libro è molto bello, insegna a seguire le proprie passioni e a mettercela tutta se vuoi davvero una cosa. Ti fa anche capire che certe amicizie non sono inseparabili.
In una riga?
un'adolescente decide di iniziare il roller derby, scoprendo solo in futuro che sarà una delle sue più grandi passioni
Giogi
06/09/2021 16:09 - Vigevano. "Gianni Cordone"
Perché ha senso leggerlo?
Perchè è un libro molto "simpatico" ma soprattutto ti insegna non fermarsi mai davanti ad un ostacolo
In una riga?
Non mollare mai!!
ioleggo
11/08/2021 14:50 - Vigevano. "Lucio Mastronardi"
Perché ha senso leggerlo?
Perché questo libro è molto bello, difatti lo ho letto in 1 giorno e lo rileggerò sicuramente! Ve lo consiglio tantissimo
ludo
20/06/2021 14:15 - Vigevano. "Gianni Cordone"
Perché ha senso leggerlo?
percheè bello e divertente
Se questo libro fosse un luogo?
In una riga?
si legge tutto d'un fiato
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
sei stata bravissima è uno dei fumetti che io abbia mai letto
ZOE_23
29/07/2021 10:36 - Vigevano. "Lucio Mastronardi"
Perché ha senso leggerlo?
Ha senso leggerlo perché e una storia appassionante e io che non sono una amante dei fumetti devo dire che mi è piaciuto molto.
Mi é piaciuto questo libro perché racconta una storia due due migliori amiche che poi diventano nemiche scontrandosi.
In una riga?
Sii te stesso
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
Victoria, hai scritto un libro bellissimo
marty09
28/06/2021 13:46 - Vigevano. "Gianni Cordone"
Perché ha senso leggerlo?
Perchè racconta la storia di ragazzine che praticano sport diversi,che nel corso del racconto a volte si scontrano perchè hanno idee opposte ma alla fine sono sempre ottime amiche.
Se questo libro fosse un luogo?
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
brava Victoria!!!!!!!
Meli08
26/06/2021 10:30 - Vigevano. "Lucio Mastronardi"
Perché ha senso leggerlo?
Mi è piaciuto tantissimo infatti lo letto in un giorno e lo anche riletto
ludo
20/06/2021 14:09 - Vigevano. "Gianni Cordone"
Perché ha senso leggerlo?
perchè è bello e divertente
Se questo libro fosse un luogo?
In una riga?
si legge tutto d'un fiato
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
sei stata molto brava è uno dei fumetti più belli che io abbia mai letto
è entusiasmante! anch'io voglio iscrivermi a una squadra di roller derby
Se questo libro fosse un luogo?
In una riga?
sii quello che senti!
Se vuoi, scrivi un messaggio per chi lo ha scritto
grande Victoria!
Ti è venuta in mente qualche altra storia che per qualche motivo ci assomiglia?
i fumetti di Raina Telgemeier
Questo sito utilizza i cookie per offrire all'utente un servizio ottimale. Navigando sul sito potrebbero essere registrati cookies di terze parti.
→ Più informazioni
Questo sito utilizza i cookie per offrire all'utente un servizio ottimale. Navigando sul sito potrebbero essere registrati cookies di terze parti.
→ Più informazioni